
I suoni per “Le Storie che saremo”. L’idea è quella di reinterpretare ciò che eravamo per dare una prospettiva di quello che vivremo, attraverso sei film della durata di pochi minuti ciascuno, che confluiranno in un’opera a episodi, affidati ad altrettanti registi. Provenienti da esperienze che spaziano dal cinema di finzione al documentario e all’arte visuale contemporanea, gli autori coinvolti hanno partecipato ai più importanti festival, dalla Mostra del Cinema di Venezia al Festival di Locarno, dal Torino Film Festival a Visions du reel, Clermont-Ferrand, Festival dei Popoli: Daniele Atzeni, Marco Bertozzi, Claudio Casazza, Giulia Cosentino, Irene Dionisio, Martina Melilli.
In questo progetto corale, organizzato e diretto dalla casa di produzione veneziana Ginko Film, Joe Schievano partecipa insieme ad altri due compositori, Giacomo Cuticchio e Federico Orrù, alla cura della parte musicale, in particolare con la colonna sonora per “Le Vite che non sono la mia” di Claudio Casazza e con la partecipazione al sound design di “MA MA” di Daniele Atzeni.
Inoltre, con la sua casa di audio produzione Soundrivemotion, Joe cura la post produzione audio dell’intera opera.
