Questo film intitolato “L’urlo della volpe nella notte fredda” ritrae una comunità dell’entroterra portoghese, nel Nord-Est Transmontano, che conserva una delle tradizioni più laiche del nostro paese, La festa dei ragazzi di Varge.
La colonna sonora è stata creata e prodotta da Joe Schievano
In un villaggio dell’interno del Portogallo, nel nord-est di Trás-os-Montes, un gruppo di ragazzi conquista il tempo e la distanza, portando ciclicamente nel loro villaggio il momento magico della festa invernale. Una festa dalle radici ancestrali, ben prima del cristianesimo e che ancora prevale e vive nell’animo della sua gente. Come nella maggior parte dei villaggi dell’interno del Paese, l’immigrazione è un’ombra definita e persistente, e la ricerca di una vita migliore ci offre emozioni contrastanti e contraddittorie, ma la forza dell’amicizia e il sentimento di comunità è più forte per tutti. tornare a casa ogni anno per raccogliere e dare vita al villaggio.
Questo documentario è il primo di tre che saranno realizzati sul tema delle feste invernali e del territorio di Trás-os-Montes in Portogallo.
Il film è diretto da Ri Pedro Lamy per la casa di produzione portoghese Ethno.
Il film è stato già selezionato al film festival di antropologia in Estonia ed a breve anche a Cipro

