
SkyTG24 dedica un’anteprima in esclusiva al video del brano musicale ‘After a war day’ di Joe Schievano. Il brano fa parte del nuovo album del compositore sound designer ‘You’re the movie, this is the music’
After a war day è un brano che ha il DNA di una breve colonna sonora: sonorità elettroniche sostengono un’anima rock, una chitarra elettrica grida il suo tema e crea qualcosa di epico, di appassionato e insieme di sofferto. E’ il soundtrack di una maledetta giornata come le altre, in guerra contro la quotidianità sempre più complessa e tormentata.
L’idea era quella di creare un video che avesse un linguaggio cinematografico molto coerente con il progetto complessivo dell’album You are the movie, this is the music. La narrazione è composta da un unico grande viaggio in movimento che raccoglie in pochi minuti tante storie diverse, a volte sovrapposte. La nostra guerra può iniziare già dal mattino e incrociare quella di altre persone.
Il video, realizzato per le strade di Roma, è stato completamente girato con lo smartphone per preservare l’autenticità e l’intimità delle immagini. e la protagonista è ognuno di noi: Il traffico impazzito, la burocrazia, una relazione difficile, pregiudizi, oppure l’età che avanza o una disabilità che lotta con le barriere architettoniche: tutti noi viviamo le nostre guerre quotidiane. E c’è sempre un momento a fine giornata, breve o lungo, che ci fa sentire dei guerrieri che stanno facendo un bilancio.
Il bianco e nero ipercontrastato esaspera la tematica bellica, in una sorta di neorealismo in chiave digitale. Tutto è estremamente reale: il cane e la sua paradigmatica e ostinata resistenza passiva, i passeggeri addormentati sulle metropolitane simbolo di una resistenza al quotidiano che diventa resilienza, i riti del mattino, in bilico tra energia e disgusto, le difficoltà, le emozioni, i silenzi e le esplosioni.
Infine, però, c’è ancora un luogo che ci attende dopo la battaglia e in cui possiamo abbandonarci con sicurezza e raccontare la nostra giornata di guerra.Quando ci fermiamo ad osservare le guerre degli altri, la nostra può iniziare ad apparire più semplice, o ne possiamo cogliere una sintonia, che ci accompagna con meno solitudine.
Jessica Tosi è videomaker, fotografa e arteterapeuta.
In ambito artistico realizza videoclip, cortometraggi, video installazioni e progetti fotografici in collaborazione con attori, registi, musicisti, compagnie di teatro e danza, teatri e festival.Lavora in ambito educativo e sociosanitario realizzando progetti partecipativi e inclusivi incentivando l’utilizzo delle arti visive. Dal 2020 è co fondatrice della crew creativa di Tadàn, in qualità di fotografa e videomaker.